Apple Numbers '08 Instrukcja Użytkownika

Przeglądaj online lub pobierz Instrukcja Użytkownika dla Oprogramowanie Apple Numbers '08. Apple Numbers '08 Manuale d'uso Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 307
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów

Podsumowanie treści

Strona 1 - Manuale Utente

Numbers ’08Manuale Utente

Strona 2

10 Indice178 Modificare le frecce singole e doppie179 Modificare una stella179 Modificare un poligono180 Usare segnaposti multimediali180 Lavorare con

Strona 3

100 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle m L’operatore / calcola il risultato della divisione di un valore per un altro.Ad esemp

Strona 4

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 101 Utilizzare le funzioniUna funzione è un’operazione predefinita e specificata da un nome

Strona 5

102 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 4 Seleziona una funzione.Per trovare una funzione, scorri l’elenco a destra e, se lo ri

Strona 6

6 1036 Usare i graficiPuoi convertire i dati contenuti in una tabella in affascinanti grafici. In questo capitolo viene illustrato come creare e

Strona 7 - Indice 7

104 Capitolo 6 Usare i grafici Esistono vari modi per rappresentare i dati di questa tabella in un grafico. In un grafico a barre, ad esempio:Â Pu

Strona 8 - 8 Indice

Capitolo 6 Usare i grafici 105 Quando selezioni un grafico, le celle rappresentate in esso sono evidenziate nella tabella corrispondente. Inoltre,

Strona 9 - Indice 9

106 Capitolo 6 Usare i grafici Le serie di dati sono rappresentate in modo differente nei vari tipi di grafici. Negli istogrammi e nei grafici a

Strona 10 - 10 Indice

Capitolo 6 Usare i grafici 107 Per aggiungere un grafico:m Per aggiungere un grafico basato su una tabella, seleziona la tabella, fai clic su Grafi

Strona 11 - Indice 11

108 Capitolo 6 Usare i grafici Modificare i graficiPuoi modificare i dati tracciati in un grafico, nonché l’orientamento per commutare le serie di

Strona 12 - 12 Indice

Capitolo 6 Usare i grafici 109 m Per estendere l’intervallo delle celle adiacenti i cui valori sono rappresentati, seleziona il grafico. Nella tabe

Strona 13 - Indice 13

Indice 11203 Predefinire i fogli per un modello personalizzato203 Passo 5: registrare un modello personalizzatoCapitolo 12 204 Dizionario delle funzio

Strona 14 - 14 Indice

110 Capitolo 6 Usare i grafici Se la categoria non ha alcuna etichetta nella tabella, fai clic sul pulsante relativo alla serie di dati nella tabe

Strona 15 - Indice 15

Capitolo 6 Usare i grafici 111 Modificare il tipo di graficoPuoi modificare il tipo di grafico in qualsiasi momento.Per modificare il tipo di grafi

Strona 16 - Benvenuto nel Manuale Utente

112 Capitolo 6 Usare i grafici Formattare gli attributi generali di un graficoPuoi ridimensionare e riposizionare i grafici e le legende dei grafi

Strona 17

Capitolo 6 Usare i grafici 113 Ridimensionare un graficoUn grafico può essere rimpicciolito o ingrandito, trascinando le relative maniglie di selez

Strona 18 - Modelli di fogli di calcolo

114 Capitolo 6 Usare i grafici Aggiungere etichette e segni di graduazione degli assiUsa il pannello Assi in Impostazioni Grafico per formattare l

Strona 19

Capitolo 6 Usare i grafici 115 Usare i titoli degli assiPuoi aggiungere un titolo all’asse X o all’asse Y di un grafico e formattarlo.Per utilizzar

Strona 20 - La finestra di Numbers

116 Capitolo 6 Usare i grafici Formattare l’asse dei valoriPuoi impostare i valori e le unità da visualizzare lungo l’asse dei valori, ovvero l’as

Strona 21

Capitolo 6 Usare i grafici 117 Posizionare etichette, griglie e segni di graduazioneI menu a comparsa “Asse X” e “Asse Y” nel pannello Asse di Impo

Strona 22 - Il pannello Fogli

118 Capitolo 6 Usare i grafici 5 Per modificare le etichette dell’asse in base ai valori di intestazione della riga o della colonna, seleziona la

Strona 23 - Guide di allineamento

Capitolo 6 Usare i grafici 119 5 Per usare un’immagine personale per riempire gli elementi di una serie, consulta la sezione “Riempire un oggetto c

Strona 24 - La barra degli strumenti

12 Indice229 COS230 COSH230 CONTA.NUMERI231 CONTA.VALORI232 CONTA.VUOTE232 CONTA.SE233 GIORNI.CED.INIZ.LIQ233 GIORNI.CED234 GIORNI.CED.NUOVA235 NUM.CE

Strona 25

120 Capitolo 6 Usare i grafici Formattare tipi specifici di graficoVari stili di grafico permettono un’ampia scelta di formattazione degli element

Strona 26 - La finestra Impostazioni

Capitolo 6 Usare i grafici 121 Separare le singole fettePer evidenziare visivamente le fette di torta, puoi separarle dalla torta. Puoi aggiungere

Strona 27 - Strumenti per le formule

122 Capitolo 6 Usare i grafici Per ruotare un grafico a torta:m Seleziona il grafico, fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai cl

Strona 28 - Il browser media

Capitolo 6 Usare i grafici 123 Aggiungere ombre a grafici a barre e a istogrammiPuoi aggiungere le ombre ad ogni barra del grafico o a ciascun gru

Strona 29 - La finestra degli avvisi

124 Capitolo 6 Usare i grafici Per formattare i grafici ad area e a linee:m Per formattare i simboli, seleziona una serie di dati (forma dell’are

Strona 30

Capitolo 6 Usare i grafici 125 m Per informazioni su come formattare il simbolo di una serie di dati, consulta la sezione “Formattare gli elementi

Strona 31 - 31

126 Capitolo 6 Usare i grafici Frecce dell’angolo di visualizzazione: trascina la freccia per regolare l’angolazione. Fai clic sulla freccia verti

Strona 32

7 1277 Gestire il testoIn questo capitolo viene descritto come aggiungere e modificare l’aspetto di un testo, compresi gli elenchi.Nei fogli di c

Strona 33 - Importare un documento

128 Capitolo 7 Gestire il testo Se accidentalmente elimini un testo, scegli Composizione > Annulla, per ripristinarlo.Quando utilizzi il comand

Strona 34 - Registrare i fogli di calcolo

Capitolo 7 Gestire il testo 129 Utilizzare la barra del formato per formattare un testoLa barra formato semplifica e velocizza la modifica delle di

Strona 35 - Annullare le modifiche

Indice 13253 VAL.VUOTO253 VAL.ERRORE253 VAL.PARI254 VAL.DISPARI254 ISPMT255 GRANDE255 MCM256 SINISTRA256 LUNGHEZZA257 LN257 LOG257 LOG10258 CERCA258 M

Strona 36

130 Capitolo 7 Gestire il testo Creare un testo sottolineato utilizzando i menuPuoi sottolineare il testo, quindi formattare la sottolineatura per

Strona 37 - Fai clic per mostrare o

Capitolo 7 Gestire il testo 131 Modificare l’applicazione di maiuscole/minuscole al testo utilizzando i menuPuoi applicare rapidamente lo stesso fo

Strona 38 - Visualizzare i fogli

132 Capitolo 7 Gestire il testo Per aprire il pannello Font:m Fai clic su Font nella barra degli strumenti.Puoi modificare l’aspetto di un blocco

Strona 39 - Modificare i nomi dei fogli

Capitolo 7 Gestire il testo 133 Rendere il pannello Font semplice da utilizzareSe utilizzi frequentemente il pannello Font, esistono diverse tecnic

Strona 40 - Dividere un foglio in pagine

134 Capitolo 7 Gestire il testo Per modificare la sottolineatura del testo selezionato:1 Fai clic su Font nella barra degli strumenti.2 Fai clic s

Strona 41

Capitolo 7 Gestire il testo 135 Creare ombre sul testo utilizzando il pannello FontPuoi utilizzare il pannello Font per creare e formattare le ombr

Strona 42

136 Capitolo 7 Gestire il testo 3 Scegli “Mostra visore tastiera” dal menu Ingresso sul lato destro della barra dei menu (il menu che somiglia a u

Strona 43

Capitolo 7 Gestire il testo 137 Digitare simboli e caratteri specialiUtilizzando la Gamma Caratteri di Mac OS X, puoi inserire caratteri speciali,

Strona 44 - Numerare le pagine

138 Capitolo 7 Gestire il testo Utilizzare funzionalità di tipografia avanzateAlcuni font, ad esempio Zapfino e Hoefler, presentano funzioni tipog

Strona 45 - Utilizza le tabelle

Capitolo 7 Gestire il testo 139 Impostazioni di allineamento testo, spaziatura e coloreGli strumenti principali per la regolazione dell’allineament

Strona 46 - Gestire le tabelle

14 Indice272 PREZZO.SCONT272 PREZZO.SCAD273 PROBABILITÀ274 PRODOTTO274 MAIUSC.INIZ274 VA275 QUOZIENTE275 RADIANTI276 CASUALE276 CASUALE.TRA277 RANGO27

Strona 47

140 Capitolo 7 Gestire il testo Per aprire il pannello Testo di Impostazioni Testo:m Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai cli

Strona 48

Capitolo 7 Gestire il testo 141 Per allineare il testo nella parte superiore, centrale o inferiore di una casella di testo, di una cella di tabella

Strona 49 - Spostare le tabelle

142 Capitolo 7 Gestire il testo Spaziatura di linea standard (Singola, Doppia, Multipla): lo spazio tra le righe è proporzio-nale alle dimensioni

Strona 50

Capitolo 7 Gestire il testo 143 La spaziatura prima del paragrafo non si applica al primo paragrafo di una casella di testo, di una forma o di una

Strona 51

144 Capitolo 7 Gestire il testo Impostare i punti di tabulazione per allineare il testo.Puoi allineare il testo in punti specifici impostando punt

Strona 52 - Selezionare una tabella

Capitolo 7 Gestire il testo 145 Tab a sinistra: allinea il lato sinistro del testo al punto di tabulazione.Centra tabulazione: allinea la parte cen

Strona 53

146 Capitolo 7 Gestire il testo Per impostare i rientri utilizzando i righelli:1 Fai clic su Vista nella barra degli strumenti, quindi scegli “Mos

Strona 54

Capitolo 7 Gestire il testo 147 Impostare i rientri per gli elenchiPer gestire i rientri dei punti elenco, dei numeri e del relativo testo negli el

Strona 55 - Pulsante Margini

148 Capitolo 7 Gestire il testo Per aggiungere e formattare un elenco puntato utilizzando Impostazioni Testo:1 Posiziona il punto di inserimento d

Strona 56 - Gestire il testo nelle celle

Capitolo 7 Gestire il testo 149 Per aggiungere e formattare un elenco numerato:1 Posiziona il punto di inserimento dove desideri che abbia inizio l

Strona 57

Indice 15292 TAN293 TANH293 ORARIO294 ORARIO.VALORE294 OGGI295 ANNULLA.SPAZI295 VERO295 TRONCA296 MAIUSC296 VALORE296 VAR297 VAR.VALORI298 VAR.POP298

Strona 58 - Gestire le date nelle celle

150 Capitolo 7 Gestire il testo Per aggiungere e formattare un elenco ordinato:1 Posiziona il punto di inserimento dove desideri che abbia inizio

Strona 59

Capitolo 7 Gestire il testo 151 Per creare una casella di testo:1 Fai clic su “Casella di testo” nella barra degli strumenti (oppure scegli Inseris

Strona 60

152 Capitolo 7 Gestire il testo Per creare e formattare le colonne usando Impostazioni Testo:1 Seleziona la casella di testo o la forma rettangola

Strona 61

Capitolo 7 Gestire il testo 153 Formattare una casella di testo o una formaPuoi modificare la quantità di spazio tra il testo e il bordo interno di

Strona 62

154 Capitolo 7 Gestire il testo 4 Inserisci l’indirizzo della pagina web nel campo URL.Creare un collegamento a un messaggio e-mail preindirizzato

Strona 63

Capitolo 7 Gestire il testo 155 Modificare il testo di un hyperlinkSono disponibili diversi modi per modificare il testo di un hyperlink.Per modifi

Strona 64 - Pulsante “Altri

156 Capitolo 7 Gestire il testo Sostituire automaticamente un testoNumbers può essere impostato per riconoscere e sostituire il testo. Ad esempio,

Strona 65

Capitolo 7 Gestire il testo 157 Cercare parole erratePuoi impostare il correttore ortografico in modo che contrassegni gli errori di ortogra-fia du

Strona 66

158 Capitolo 7 Gestire il testo 5 Se l’ortografia è corretta e vuoi quindi lasciare la parola invariata, fai clic su Ignora o Aggiungi. Usa Aggiun

Strona 67

8 1598 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggettiIn questo capitolo vengono descritte le tecniche per aggiungere e modificare immagini

Strona 68

Prefazione16 Benvenuto nel Manuale Utente di NumbersIl presente documento PDF a colori contiene le istruzioni complete per l’utilizzo di Numbers.Pri

Strona 69

160 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Copiare o duplicare gli oggettiLa tecnica da usare per copiare un oggetto dip

Strona 70

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 161 m Per visualizzare la posizione dell’oggetto mentre lo sposti, scegli Numbers

Strona 71

162 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti A destra: posiziona gli oggetti in modo che i loro bordi destri siano allinea

Strona 72 - Gestire righe e colonne

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 163 Le impostazioni delle guide allineamento hanno effetto su tutti i fogli di cal

Strona 73 - Riorganizzare righe e colonne

164 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Quando inserisci le coordinate X e Y per le posizioni della linea in Impostaz

Strona 74

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 165 Capovolgere e ruotare gli oggettiPuoi capovolgere o ruotare qualunque oggetto.

Strona 75 - Nascondere righe e colonne

166 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 4 Scegli lo stile di linea desiderato dal menu a comparsa.5 Per modificare lo

Strona 76

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 167 m Per modificare una cornice immagine, seleziona il documento o segnaposto mul

Strona 77 - Gestire le celle di tabella

168 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 8 Per modificare il colore dell’ombra, fai clic sul riquadro dei colori Ombra

Strona 78 - Dividere le celle di tabella

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 169 Per aggiungere un riflesso a un oggetto utilizzando Impostazioni Grafica:1 Sel

Strona 79 - Copiare e spostare le celle

Prefazione Benvenuto nel Manuale Utente di Numbers 17 La tabella seguente indica dove reperire le informazioni nel manuale. Puoi reperire informazi

Strona 80 - Riorganizzare le tabelle

170 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Raggruppare e bloccare gli oggettiRaggruppa gli oggetti che desideri mantener

Strona 81

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 171 Per cambiare il colore di riempimento di un oggetto utilizzando Impostazioni G

Strona 82 - Filtrare le righe

172 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Per selezionare i colori, puoi utilizzare la ruota dei colori della finestra

Strona 83 - Utilizzare gli stili tabella

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 173 Puoi anche trascinare un documento immagine dal Finder o dal browser media sul

Strona 84 - Modificare uno stile tabella

174 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 5 Per applicare una tinta trasparente sull’immagine, scegli “Riempimento imma

Strona 85

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 175 Per creare una forma personalizzata:1 Fai clic su Forme nella barra degli stru

Strona 86 - Eliminare uno stile tabella

176 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Se desideri aggiungere dei punti, fai clic su altre posizioni. Quando desider

Strona 87 - Utilizzare le formule

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 177 Rimodellare una curvaPuoi espandere o ridurre una curva, oppure modificarne l’

Strona 88

178 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Trasformare i punti di un angolo in punti di una curva e viceversaPuoi trasfo

Strona 89

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 179 Per modificare le frecce singole o doppie dopo averle selezionate:m Per aumen

Strona 90 - Eseguire calcoli istantanei

118 1 Strumenti e tecniche di NumbersIn questo capitolo vengono illustrate le finestre e gli strumenti disponibili in Numbers per lavorare con i fog

Strona 91 - Aggiungere una formula rapida

180 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti Per modificare un poligono:m Quando selezioni il poligono, appare il cursore.

Strona 92 - Rimuovere una formula

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 181 Dopo aver importato un’immagine all’interno di un foglio di calcolo, puoi masc

Strona 93

182 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 3 Per ridimensionare l’immagine, sposta il cursore verso sinistra o verso des

Strona 94

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 183 6 Per ridimensionare l’immagine mascherata, fai clic su “Modifica maschera” e

Strona 95

184 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 4 Ripeti il passo 3 il numero di volte desiderato.5 Quando hai finito, fai cl

Strona 96

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 185 2 Scegli Vista > Mostra regola immagine per aprire la finestra “Regola imma

Strona 97

186 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 4 Per ripristinare le impostazioni originali, fai clic su “Reimposta immagine

Strona 98 - Utilizzare gli operatori

Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti 187 Utilizzare suoni e filmatiSe il foglio di calcolo verrà visualizzato sullo sch

Strona 99

188 Capitolo 8 Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti m Scegli Inserisci > Scegli, seleziona il filmato e fai clic su Inserisci.

Strona 100

9 1899 Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una tabellaIn questo capitolo viene spiegato come aggiungere a una tabella di Numbers le informaz

Strona 101 - Utilizzare le funzioni

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers 19 Seleziona il modello più adatto ai tuoi scopi. Se vuoi cominciare con un foglio di cal-colo semplice,

Strona 102

190 Capitolo 9 Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una tabella Mappare i nomi delle colonne con i nomi dei campi di Rubrica IndirizziNella ta

Strona 103 - Usare i grafici

Capitolo 9 Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una tabella 191 AIM ufficio Ufficio IM, Account IM ufficio, Nome IM lavoro, Indirizzo IM uffici

Strona 104

192 Capitolo 9 Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una tabella Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una tabella esistenteÈ possibile aggi

Strona 105

Capitolo 9 Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una tabella 193 Aggiungere i dati di Rubrica Indirizzi a una nuova tabellaPuoi usare i dati inc

Strona 106 - Aggiungere un grafico

10194 10 Condividere un foglio di calcolo di NumbersIn questo capitolo vengono descritti i vari metodi per distribuire i fogli di calcolo di Numbers

Strona 107 - Nel menu a comparsa

Capitolo 10 Condividere un foglio di calcolo di Numbers 195 5 Scegli la stampante da utilizzare dal menu a comparsa Stampante. Inserisci il numero

Strona 108 - Modificare i grafici

196 Capitolo 10 Condividere un foglio di calcolo di Numbers 4 Per stampare su entrambi i lati, scegli Layout dal menu a comparsa situato sotto al

Strona 109

Capitolo 10 Condividere un foglio di calcolo di Numbers 197 Per ulteriori informazioni su ColorSync e i filtri Quartz, consulta Aiuto Utility Color

Strona 110 - Spostare un grafico

198 Capitolo 10 Condividere un foglio di calcolo di Numbers Inviare un foglio di calcolo a iWebSe si utilizza (o si intende utilizzare) iWeb per c

Strona 111 - Modificare il tipo di grafico

11 19911 Progettare in Numbers modelli personalizzati di fogli di calcoloQuesto capitolo è rivolto agli sviluppatori che desiderano creare modell

Strona 112 - Usare una legenda

K Apple Inc.© 2008 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. In base alle leggi sul copyright, il presente manuale non può essere copiato, interamente o

Strona 113 - Ruotare grafici

20 Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers La finestra di NumbersLa finestra di Numbers contiene vari elementi per lo sviluppo e l’organizzazio

Strona 114

200 Capitolo 11 Progettare in Numbers modelli personalizzati di fogli di calcolo Passo 2: definire tabelle riutilizzabili Un modello contiene una

Strona 115

Capitolo 11 Progettare in Numbers modelli personalizzati di fogli di calcolo 201 3 Ripeti i passi 1 e 2 per ogni tipo di grafico per il quale inten

Strona 116

202 Capitolo 11 Progettare in Numbers modelli personalizzati di fogli di calcolo Definire gli attributi di default delle immagini importatePer i g

Strona 117

Capitolo 11 Progettare in Numbers modelli personalizzati di fogli di calcolo 203 Per creare segnaposti di documenti multimediali:1 Aggiungi un’imma

Strona 118

12204 12 Dizionario delle funzioniIn questo capitolo vengono descritte le funzioni utilizzabili nelle formule contenute in celle.Nel presente capito

Strona 119

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 205 Nella tabella seguente sono riportati i termini utilizzati comunemente nelle descrizioni delle funzioni.

Strona 120 - Grafici a torta

206 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni Funzioni di data e oraLe funzioni di data e ora eseguono calcoli sulla data, sull’ora o su espressioni n

Strona 121 - Per separare una fetta, usa

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 207 Funzioni finanziarieQueste funzioni operano sui numeri e richiedono espressioni numeriche come argo-menti

Strona 122 - Grafici a barre e istogrammi

208 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni VAN (pagina 266) Calcola il valore presente netto di un investimento sulla base di una serie di flussi d

Strona 123 - Grafici ad area e a linee

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 209 Funzioni logicheLe funzioni logiche valutano la veridicità o la falsità logica delle espressioni e restit

Strona 124 - Grafici di dispersione

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers 21 Â Puoi aggiungere rapidamente un nuovo foglio facendo clic sul pulsante Foglio nella barra degli stru

Strona 125 - Grafici 3D

210 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni Funzioni di riferimentoLe funzioni di ricerca aiutano a trovare i dati nelle tabelle e a recuperarli dal

Strona 126

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 211 Funzioni numeriche Le funzioni numeriche calcolano i valori matematici comunemente usati.Numbers offre le

Strona 127 - Gestire il testo

212 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni Funzioni trigonometricheLe funzioni trigonometriche utilizzano i radianti come argomenti.Numbers offre l

Strona 128 - Selezionare il testo

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 213 Funzioni statisticheLe funzioni statistiche eseguono calcoli statistici e richiedono espressioni numerich

Strona 129

214 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni MIN.VALORI (pagina 261) Restituisce il valore più piccolo in un insieme che comprende numeri, testo e va

Strona 130

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 215 Funzioni di testoLe funzioni di testo permettono di lavorare con stringhe di caratteri.Numbers offre le s

Strona 131

216 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni Descrizioni delle funzioniIn questa sezione le descrizioni delle funzioni sono organizzate in ordine alf

Strona 132

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 217 Â base: facoltativo; specifica il numero di giorni per mese e i giorni per anno utilizzati nei calcoli (

Strona 133

218 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni ARCCOS La funzione ARCCOS calcola l’inversa del coseno (arcocoseno) di un numero. Mentre la funzione COS

Strona 134

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 219 Â tipo: facoltativo; un numero che specifica se i numeri di riga e di colonna sono relativi o assoluti.1

Strona 135

22 Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers Per ingrandire o ridurre la visualizzazione di un foglio:m Scegli Vista > Zoom > livello di zo

Strona 136

220 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni AREELa funzione AREE conta il numero di intervalli a cui fa riferimento la funzione.AREE(intervalli)Â in

Strona 137 - Virgolette semplici

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 221 ARCTANLa funzione ARCTAN calcola l’inversa della tangente (arcotangente) di un numero e restituisce l’ang

Strona 138 - Con legatura

222 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni ARCTANHLa funzione ARCTANH calcola l’inversa della tangente iperbolica di un numero.ARCTANH(numero)Â val

Strona 139

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 223 MEDIA.VALORILa funzione MEDIA.VALORI calcola la media (media aritmetica) di un insieme di valori, compres

Strona 140

224 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni CODICE.CARATTLa funzione CODICE.CARATT restituisce il carattere che corrisponde a un codice di caratte

Strona 141

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 225 LIBERALa funzione LIBERA rimuove dal testo i caratteri non stampabili più comuni (codici di caratteri U

Strona 142

226 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni CODICELa funzione CODICE restituisce il numero di codice Unicode del primo carattere di una stringa spec

Strona 143

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 227 NoteSe per intervallo-celle viene selezionata un’intera riga, Numbers restituisce il numero totale di cel

Strona 144

228 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni CONFIDENZALa funzione CONFIDENZA restituisce un valore per creare un intervallo di confidenza statisti

Strona 145 - Impostare i rientri

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 229 COSLa funzione COS calcola il coseno di un angolo in radianti.COS(angolo-radianti)Â angolo-radianti: u

Strona 146

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers 23 Anteprima di stampaQuando desideri stampare un foglio o creare da esso un PDF, puoi usare l’anteprima

Strona 147

230 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni COSHLa funzione COSH calcola il coseno iperbolico di un numero.COSH(numero)Â valore: qualsiasi numero r

Strona 148

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 231 CONTA.VALORILa funzione CONTA.VALORI conta il numero di valori nei suoi argomenti.CONTA.VALORI(valore, [v

Strona 149

232 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni CONTA.VUOTELa funzione CONTA.VUOTE conta quante celle in un intervallo sono vuote.CONTA.VUOTE(intervallo

Strona 150 - Aggiungere caselle di testo

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 233 GIORNI.CED.INIZ.LIQLa funzione GIORNI.CED.INIZ.LIQ conta il numero di giorni della cedola che vanno dall’

Strona 151 - Presentare testo in colonne

234 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni  numero_rate: il numero di pagamenti di cedole per anno.1 significa pagamenti annuali.2 significa paga

Strona 152 - L’indicatore di troncatura

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 235 Â base: facoltativo; specifica il numero di giorni per mese e i giorni per anno utilizzati nei calcoli (

Strona 153 - Utilizzare hyperlink

236 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni COVARIANZALa funzione COVARIANZA calcola la covarianza di due insiemi di dati.COVARIANZA(intervallo1;

Strona 154

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 237 DATEDIFLa funzione DATEDIF trova il numero di giorni, mesi o anni tra due date.DATEDIF(data-inizio; data-

Strona 155

238 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni GIORNOLa funzione GIORNO estrae il numero del giorno da una data.GIORNO(data-ora)Â data-ora: qualsiasi

Strona 156

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 239 AMMORTLa funzione AMMORT calcola l’ammortamento di un bene sulla base di un tasso di ammortamento specifi

Strona 157 - Cercare parole errate

24 Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers Il pannello StiliIl pannello Stili consente di applicare rapidamente una formattazione predefinita a

Strona 158

240 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni TASSO.SCONTOLa funzione TASSO.SCONTO calcola il tasso di sconto di un valore.TASSO.SCONTO(liquidazione;

Strona 159 - Lavorare con forme, elementi

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 241 NoteLa funzione VALUTA utilizza il metodo standard di arrotondamento aritmetico. Se la cifra più importan

Strona 160 - Spostare oggetti

242 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni IDENTICOLa funzione IDENTICO restituisce VERO se le stringhe dell’argomento sono identiche nei caratte

Strona 161 - Allineare gli oggetti

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 243 NoteQualsiasi parte frazionaria del numero viene troncata prima del calcolo. FALSOLa funzione FALSO rest

Strona 162

244 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni NotePer usare i caratteri jolly nella tua ricerca, devi utilizzare la funzione RICERCA. FISSOLa funzion

Strona 163

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 245 NotePer arrotondare per eccesso, anziché per difetto, devi utilizzare la funzione ARROTONDA.ECCESSO.Altre

Strona 164 - Modificare gli oggetti

246 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni VAL.FUTLa funzione VAL.FUT calcola il valore futuro di un investimento, sulla base di un insieme di paga

Strona 165 - Modificare lo stile dei bordi

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 247 CERCA.ORIZZLa funzione CERCA.ORIZZ restituisce un valore da un intervallo di righe, utilizzando i valori

Strona 166

248 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni ORALa funzione ORA estrae l’ora da un valore di data/ora. L’ora viene rappresentata, usando un orologio

Strona 167 - Aggiungere ombre

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 249 NoteSe la condizione è un’espressione numerica, un valore di 0 verrà interpretato come falso e qualsiasi

Strona 168 - Aggiungere un riflesso

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers 25 Vengono di seguito illustrati i pulsanti di default della barra degli strumenti.Per personalizzare la

Strona 169 - Regolare l’opacità

250 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni INDIRETTOLa funzione INDIRETTO restituisce un riferimento a un indirizzo specificato come stringa.INDIRE

Strona 170 - Riempire gli oggetti

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 251 INTERCETTALa funzione INTERCETTA calcola il punto in cui una retta interseca l’asse y per un insieme di d

Strona 171 - Utilizzare la finestra Colori

252 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni  valore-futuro: facoltativo; il valore futuro di destinazione, se si tratta di un investi-mento. Se qu

Strona 172

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 253 VAL.VUOTOLa funzione VAL.VUOTO restituisce VERO se la cella specificata è vuota, altrimenti restituisce F

Strona 173

254 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni VAL.DISPARILa funzione VAL.DISPARI restituisce VERO se il valore è dispari (con resto quando si divide

Strona 174 - Usare le forme

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 255 GRANDELa funzione GRANDE restituisce il valore n più grande in un intervallo. Il valore più grande vien

Strona 175 - Questo è il segmento

256 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni MCM(numero; [numero; . . .])Â valore: Zero o uno o più numeri positivi, espressioni numeriche positive

Strona 176 - Gestire i punti di una forma

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 257 LNLa funzione LN calcola il logaritmo naturale di un numero alla cui potenza deve essere elevato e per pr

Strona 177 - Rimodellare una curva

258 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni CERCALa funzione CERCA trova una corrispondenza di un valore di ricerca in un intervallo, quindi recuper

Strona 178

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 259 CONFRONTA(valore-ricerca; intervallo-celle; [metodo])Â valore-ricerca: il testo o l’espressione numerica

Strona 179

26 Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers La barra del formatoLa barra del formato, visualizzata sotto la barra degli strumenti, consente di c

Strona 180 - Lavorare con le immagini

260 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni NoteLe celle che contengono valori non numerici vengono ignorate. MAX.VALORILa funzione MAX.VALORI trov

Strona 181 - Importare un’immagine

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 261 STRINGA.ESTRAILa funzione STRINGA.ESTRAI estrae il numero specificato di caratteri da una stringa, cominc

Strona 182

262 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni NoteIl testo immesso direttamente negli argomenti restituisce un errore. MINUTOLa funzione MINUTO estra

Strona 183 - Trascinando, verranno

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 263 NoteQuando esistono sia un resto positivo che un resto negativo, la funzione RESTO restitui-sce il resto

Strona 184 - ...selezioni un’area

264 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni MESELa funzione MESE estrae il numero del mese da una data.MESE(data)Â data-ora: qualsiasi data valida

Strona 185

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 265 ADESSOLa funzione ADESSO ottiene la data e l’ora correnti dall’orologio del computer. I fusi orari non

Strona 186

266 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni NoteVerifica che il tasso di interesse sia espresso come tasso per periodo. Ad esempio, se il tasso di i

Strona 187 - Utilizzare suoni e filmati

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 267 SCARTOLa funzione SCARTO restituisce un intervallo di celle, ovvero il numero specificato di righe e di c

Strona 188

268 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni PERCENTILELa funzione PERCENTILE restituisce il valore all’interno di un intervallo di valori che corris

Strona 189 - Indirizzi a una tabella

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 269 RATALa funzione RATA calcola i pagamenti fissi e periodici sulla base di un determinato tasso di interess

Strona 190 - Rubrica Indirizzi

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers 27 Per aprire una finestra Impostazioni:m Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti.m Scegli

Strona 191

270 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni POTENZALa funzione POTENZA eleva un numero (ovvero, la base) a una potenza (ovvero, l’espo-nente). Pro

Strona 192

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 271 NoteVerifica che il tasso di interesse sia espresso come tasso per periodo. Ad esempio, se il tasso di in

Strona 193

272 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni PREZZO.SCONTLa funzione PREZZO.SCONTO calcola il prezzo di un valore scontato.PREZZO.SCONT(liquidazione;

Strona 194 - Stampare un foglio

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 273 PROBABILITÀLa funzione PROBABILITÀ calcola la probabilità di un intervallo di valori, data la proba-bil

Strona 195

274 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni PRODOTTOLa funzione PRODOTTO calcola il prodotto dei numeri negli argomenti.PRODOTTO(numero; [numero; .

Strona 196

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 275 VA(tasso_interesse; numero-periodi; [pagamento]; [valore-futuro]; [quando-scade])Â tasso_interesse: il t

Strona 197 - L’icona di Utility ColorSync

276 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni RADIANTI(gradi)Â gradi: un’espressione numerica. CASUALELa funzione CASUALE genera un numero casuale m

Strona 198

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 277 RANGOLa funzione RANGO restituisce il rango di un numero in un intervallo di numeri. Puoi scegliere di cl

Strona 199 - Progettare un modello

278 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni TASSO(numero-periodi; [pagamento]; valore-attuale; [valore-futuro]; [quando-scade]; [stima])Â numero-per

Strona 200

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 279 RIPETI(testo; copie) testo: l’espressione di testo che deve essere ripetuta. copie: il numero di volt

Strona 201

28 Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers  L’utilizzo del browser Funzione è il metodo più rapido per aggiungere una funzione. Una funzione è

Strona 202

280 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 2 riduce di due gradi la regola classica esatta. Quando un numero minore precede un numero maggiore, la

Strona 203

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 281 ARROTONDA.PER.DIFLa funzione ARROTONDA.PER.DIF arrotonda un numero per difetto in base al numero di posiz

Strona 204 - Dizionario delle funzioni

282 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni RIGALa funzione RIGA restituisce il numero di riga della cella specificata.RIGA([cella])Â cella: faco

Strona 205

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 283 RICERCA(testo-ricerca; dove-cercare; [inizio])Â testo-ricerca: la stringa da trovare. Puoi includere un

Strona 206 - Funzioni di data e ora

284 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni NoteSe misuri gli angoli in gradi anziché in radianti, puoi utilizzare la funzione RADIANTI per converti

Strona 207 - Funzioni finanziarie

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 285 PENDENZALa funzione PENDENZA calcola la pendenza della retta per un insieme di dati, utiliz-zando l’anali

Strona 208

286 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni RADQLa funzione RADQ calcola la radice quadrata di un numero.RADQ(numero)Â valore: un’espressione num

Strona 209 - Funzioni di informazione

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 287 DEV.ST.VALORI La funzione DEV.ST.VALORI calcola la deviazione standard di un insieme di valori, inclusi

Strona 210 - Funzioni di riferimento

288 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni NoteLa deviazione standard è la radice quadrata della varianza restituita dalla funzione VAR.POP.Se i va

Strona 211 - Funzioni numeriche

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 289 SOSTITUISCILa funzione SOSTITUISCI sostituisce una stringa di caratteri con un nuovo testo. Puoi sosti-tu

Strona 212 - Funzioni trigonometriche

Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers 29 La finestra ColoriPer scegliere i colori del testo, delle celle di tabella, dei bordi delle celle e d

Strona 213 - Funzioni statistiche

290 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni SOMMA.SELa funzione SOMMA.SE calcola la somma di un insieme di numeri, ma include soltanto i numeri che

Strona 214

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 291 MATR.SOMMA.PRODOTTO(intervallo; intervallo; [intervallo; . . .])Â intervallo: un riferimento a un interv

Strona 215 - Funzioni di testo

292 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni TLa funzione T recupera il testo da una cella. Se la cella non contiene alcuna stringa, T restituisce

Strona 216 - Descrizioni delle funzioni

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 293 TANHLa funzione TANH calcola la tangente iperbolica di un numero specificato.TANH(numero)Â valore: quals

Strona 217 - INT.MATURATO.SCAD

294 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni ORARIO.VALORELa funzione ORARIO.VALORE converte in una frazione decimale delle 24 ore l’orario indicato

Strona 218 - INDIRIZZO

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 295 ANNULLA.SPAZILa funzione ANNULLA.SPAZI rimuove gli spazi superflui dal testo. ANNULLA.SPAZI rimuove tutti

Strona 219

296 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni MAIUSCLa funzione MAIUSC converte il testo in lettere maiuscole.MAIUSC(testo)Â testo: il testo che vu

Strona 220

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 297 NoteLa funzione VAR divide la somma dei quadrati delle deviazioni dei punti di dati per uno e sottrae il

Strona 221 - ARCTAN.2

298 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni VAR.POPLa funzione VAR.POP calcola la varianza popolazione (vera) di un insieme di numeri.VAR.POP(numero

Strona 222 - MEDIA.DEV

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 299 AMMORT.VARLa funzione AMMORT.VAR calcola l’ammortamento di un bene in un intervallo di tempo prescelto

Strona 223 - ARROTONDA.ECCESSO

3 1 Indice Prefazione 16 Benvenuto nel Manuale Utente di Numbers Capitolo 1 18 Strumenti e tecniche di Numbers18 Modelli di fogli di calcol

Strona 224 - CODICE.CARATT

30 Capitolo 1 Strumenti e tecniche di Numbers Abbreviazioni da tastiera e menu di scelta rapidaPuoi utilizzare la tastiera per eseguire molti coma

Strona 225

300 Capitolo 12 Dizionario delle funzioni CERCA.VERTLa funzione CERCA.VERT restituisce un valore da un intervallo di colonne, utilizzando i valori

Strona 226

Capitolo 12 Dizionario delle funzioni 301 GIORNO.SETTIMANALa funzione GIORNO.SETTIMANA converte una data in un numero che rappresenta il giorno del

Strona 227 - CONCATENA

Indice analitico302 Indice analiticoAabbreviazioni da tastierautilizzare 30visualizzare un elenco di abbreviazioni nell'aiuto 30ADESSO, funzio

Strona 228 - CORRELAZIONE

Indice analitico 303 CONTA.VUOTE, funzione statistica 232controllo ortografiatrovare parole errate 157utilizzare i suggerimenti ortografici 157CORR

Strona 229

304 Indice analitico aggiungere a celle multiple 98aggiungere nuova 93, 94aggiungere una formula rapida 91calcolo di base utilizzando i valori di c

Strona 230 - CONTA.NUMERI

Indice analitico 305 istogramma 185mascherare (ritagliare) 181mosaico 173regola automaticamente 185regolare automaticamente 185regolare il contra

Strona 231 - CONTA.VALORI

306 Indice analitico capovolgere 165copiare 160duplicare 160eliminare 160modificare 164modificare l'ordine 161modificare lo stile dei bordi

Strona 232 - CONTA.SE

Indice analitico 307 impostare l'ordine delle pagine 43impostare l'orientamento della pagina 43impostare le dimensioni della pagina 41num

Strona 233 - GIORNI.CED.INIZ.LIQ

2 312 Utilizzare un foglio di calcolo di NumbersIn questo capitolo viene spiegato come gestire i fogli di calcolo di Numbers.Per creare un foglio

Strona 234 - GIORNI.CED.NUOVA

32 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Per creare un nuovo foglio di calcolo:1 Apri Numbers facendo clic sulla relativa icona ne

Strona 235

Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers 33 Importare un documentoPuoi creare un nuovo foglio di calcolo di Numbers importando un docu

Strona 236 - COVARIANZA

34 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Registrare i fogli di calcoloQuando crei un foglio di calcolo di Numbers, tutti i grafici

Strona 237

Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers 35 Se prevedi di condividere il foglio di calcolo con altri utenti che non dispongono di Numb

Strona 238 - AMMORT.FISSO

36 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Registrare un foglio di calcolo come modelloQuando registri un foglio di calcolo come mod

Strona 239

Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers 37 Per registrare una copia di un foglio di calcolo:m Scegli Archivio > Registra col nome,

Strona 240 - TASSO.SCONTO

38 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Per ciascun foglio vengono elencati soltanto le tabelle e i grafici, anche se il foglio d

Strona 241 - DATA.MESE

Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers 39 Riorganizzare i fogli e i relativi contenutiNel pannello Fogli puoi spostare i fogli e rio

Strona 242 - FATTORIALE

4 Indice 36 Registrare una copia di un foglio di calcolo 37 Chiudere un foglio di calcolo senza uscire da Numbers 37 Usare i fogli per organizzare un

Strona 243

40 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Dividere un foglio in pagineUsando l’anteprima di stampa, puoi visualizzare un foglio com

Strona 244 - ARROTONDA.DIFETTO

Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers 41 Quando usi l’anteprima di stampa, il livello di zoom che hai scelto in precedenza nel menu

Strona 245 - PREVISIONE

42 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Utilizzare intestazioni e piè di paginaÈ possibile visualizzare lo stesso testo su più pa

Strona 246

Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers 43 m Le righe di intestazione e le colonne di intestazione possono essere impostate in modo t

Strona 247 - CERCA.ORIZZ

44 Capitolo 2 Utilizzare un foglio di calcolo di Numbers Numerare le paginePuoi visualizzare i numeri di pagina nell’intestazione o nel piè di pag

Strona 248 - COLLEG.IPERTESTUALE

3 453 Utilizza le tabelleIn questo capitolo viene illustrato come aggiungere e formattare le tabelle e i valori delle celle.Numerosi altri capito

Strona 249

46 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Gestire le tabellePer creare le tabelle e gestirne caratteristiche, dimensioni e posizione, puoi utilizzare una

Strona 250 - INDIRETTO

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 47 m Usa Impostazioni Tabella per accedere ai controlli specifici della tabella, come i campi per controllare con pr

Strona 251 - INTERESSI

48 Capitolo 3 Utilizza le tabelle m Usa gli stili di tabella per modificare l’aspetto delle tabelle in modo rapido e uniforme. Consulta la sezione

Strona 252 - TIR.COST

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 49 Ridimensionare una tabellaUna tabella può essere ridotta o ingrandita, trascinando le relative maniglie di selezi

Strona 253 - VAL.PARI

Indice 5 64 Utilizzare il formato data e ora 65 Utilizzare il formato frazione 66 Utilizzare il formato scientifico 66 Utilizzare il formato testo 67

Strona 254 - VAL.DISPARI

50 Capitolo 3 Utilizza le tabelle m Per vincolare lo spostamento in orizzontale, verticale o a 45 gradi, tieni premuto il tasto Maiuscole mentre t

Strona 255

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 51 In alternativa, puoi utilizzare lo stile di tabella di default attivo quando aggiungi una tabella al foglio di ca

Strona 256 - LUNGHEZZA

52 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Copiare le tabelle tra le applicazioni di iWorkUna tabella può essere copiata da un’applicazione di iWork a un’a

Strona 257

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 53 Per selezionare una sola cella di tabella:1 Sposta il puntatore sopra la cella. Il puntatore si trasforma in una

Strona 258 - CONFRONTA

54 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Selezionare un gruppo di celle di tabellaPuoi selezionare delle celle adiacenti o non adiacenti.Per selezionare

Strona 259

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 55 Per selezionare i segmenti margine:m Per selezionare i segmenti margine in un unico passo, seleziona una tabella,

Strona 260 - MAX.VALORI

56 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Gestire il contenuto delle celle di tabellaPuoi aggiungere testi, numeri e date alle celle di tabella, nonché fo

Strona 261 - MIN.VALORI

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 57 Per gestire il testo nelle celle di tabella:m Per inserire un’interruzione di riga, premi Control-A capo. m Per i

Strona 262

58 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Gestire i numeri nelle celleAlcune operazioni nelle tabelle, quali le formule e le funzioni che svolgono calcoli

Strona 263

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 59 Visualizzare un contenuto troppo grande per la cellaQuando una cella è troppo piccola per visualizzare tutto il c

Strona 264 - ARROTONDA.MULTIPLO

6 Indice 90 Eseguire calcoli istantanei 91 Aggiungere una formula rapida 92 Eseguire un calcolo di base utilizzando i valori di colonna 92 Eseguire u

Strona 265 - NUM.RATE

60 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Per aumentare l’altezza di una riga in modo da poter inserire contenuti più ampi, fai dop-pio clic sul margine i

Strona 266

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 61 Utilizzare il formato numeriUsa il formato numeri per definire l’aspetto delle posizioni decimali di un numero, d

Strona 267

62 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Utilizzare il formato valutaUtilizza il formato valuta per formattare la visualizzazione dei valori monetari.Per

Strona 268 - PI.GRECO

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 63 6 Per specificare la modalità di visualizzazione dei valori negativi, scegli una voce dal menu a comparsa accanto

Strona 269

64 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Per definire un formato di percentuale con Impostazioni Celle:1 Seleziona la cella o le celle. 2 Fai clic su Imp

Strona 270 - P. R AT A

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 65 Per definire un formato di data e ora con Impostazioni Celle:1 Seleziona la cella o le celle. 2 Fai clic su Impos

Strona 271

66 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Utilizzare il formato scientificoUtilizza il formato scientifico per visualizzare i numeri con un esponente elev

Strona 272 - PREZZO.SCAD

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 67 Questi sono i modi per definire un formato testo per una o più celle selezionate:m Fai clic sul pulsante “Altri f

Strona 273 - PROBABILITÀ

68 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Per aggiungere controlli alle celle:m Per aggiungere un riquadro, seleziona la cella o le celle. Fai clic sul pu

Strona 274 - MAIUSC.INIZ

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 69 Minimo e Massimo: indicano i valori inferiori e superiori di una cella.Incremento: indica la quantità in base a

Strona 275 - RADIANTI

Indice 711 5 Usare i titoli degli assi11 5 Mostrare le etichette dei punti di dati11 6 Formattare l’asse dei valori11 7 Posizionare etichette, griglie

Strona 276 - CASUALE.TRA

70 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Monitorare i valori delle cellePuoi configurare Numbers in modo che il colore del testo e/o il riempimento della

Strona 277

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 71 Aggiungere immagini o colore alle cellePuoi aggiungere elementi grafici o colori alle singole celle di una tabell

Strona 278 - RIMPIAZZA

72 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Gestire righe e colonnePuoi aggiungere o rimuovere rapidamente righe e colonne, creare una riga o una colonna di

Strona 279

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 73 Aggiungere colonnePuoi aggiungere nuove colonne a una tabella.Per aggiungere colonne:m Per aggiungere una singola

Strona 280 - ARROTONDA

74 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Eliminare righe e colonne di una tabellaSono disponibili molteplici tecniche per eliminare una o più righe o col

Strona 281 - ARROTONDA.PER.ECC

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 75 Se la tabella non ha una riga o una colonna di intestazione, tale riga o colonna verrà aggiunta. Se la tabella ha

Strona 282

76 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Per nascondere una riga o una colonna:m Scegli “Nascondi riga” o “Nascondi colonna” nel menu a comparsa della li

Strona 283

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 77 m Per ridurre una riga o una colonna in modo tale da rimuovere lo spazio inutilizzato quando i valori della cella

Strona 284 - AMMORT.COST

78 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Quando unisci delle celle di colonna, lo sfondo delle celle assume il colore o l’immagine della cella più in alt

Strona 285 - PENDENZA

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 79 Menu a comparsa Tratto: consente di scegliere uno stile di tratto. Scegli Nessuno per nascondere i margini.Spesso

Strona 286

8 Indice13 4 Modificare il colore di sfondo di un paragrafo utilizzando il pannello Font135 Creare ombre sul testo utilizzando il pannello Font135 Agg

Strona 287 - DEV.ST.POP

80 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Consulta la sezione “Riorganizzare righe e colonne” a pagina 73 per ulteriori informa-zioni su come copiare e sp

Strona 288 - DEV.ST.POP.VALORI

Capitolo 3 Utilizza le tabelle 81 Per eseguire l’ordinamento:m Per ordinare tutte le celle in una colonna, scegli “In ordine ascendente” o “In ordi

Strona 289 - SOSTITUISCI

82 Capitolo 3 Utilizza le tabelle Filtrare le righePuoi nascondere le righe di una tabella che non contengono i valori specificati. Per specificar

Strona 290 - MATR.SOMMA.PRODOTTO

4 834 Utilizzare gli stili tabellaIn questo capitolo viene spiegato come utilizzare gli stili tabella per gestire in modo rapido e coerente l’asp

Strona 291 - AMMORT.ANNUO

84 Capitolo 4 Utilizzare gli stili tabella Applicare gli stili tabellaDopo avere applicato a una tabella uno stile tabella, puoi modificare qualun

Strona 292

Capitolo 4 Utilizzare gli stili tabella 85 m Per formattare il testo di una o più celle, seleziona le celle.Per modificare colore, allineamento e s

Strona 293

86 Capitolo 4 Utilizzare gli stili tabella Creare nuovi stili tabellaPer creare un nuovo stile tabella puoi riformattare una tabella e registrare

Strona 294 - ORARIO.VALORE

5 875 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelleIn questo capitolo viene illustrato come eseguire calcoli nelle celle delle tabelle, utilizzando

Strona 295 - ANNULLA.SPAZI

88 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle  Le funzioni sono operazioni predefinite e con nome, quali SUM e AVERAGE.Per utilizzare

Strona 296

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 89 I nomi della riga di intestazione (Quantità e “Prezzo unitario”) sono utilizzati nella fo

Strona 297 - VAR.VALORI

Indice 9156 Controllare gli errori di ortografia157 Cercare parole errate157 Utilizzare i suggerimenti ortografici158 Cercare e sostituire del testoCa

Strona 298 - VAR.POP.VALORI

90 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 6 I valori nella colonna Costo sono formattati per essere visualizzati con un formato ce

Strona 299 - AMMORT.VAR

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 91 somma: la somma dei valori numerici nelle celle selezionate.media: la media dei valori

Strona 300 - CERCA.VERT

92 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle Eseguire un calcolo di base utilizzando i valori di colonnaIl menu a comparsa del pulsan

Strona 301 - GIORNO.SETTIMANA

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 93 Utilizzare l’editor di formule L’editor di formule consente di creare e modificare formul

Strona 302 - Indice analitico

94 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 4 Per registrare le modifiche, premi il tasto A capo oppure Invio. In alternativa, fai c

Strona 303 - Indice analitico 303

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 95 Per informazioni sull’utilizzo di operatori nelle formule, consulta la sezione “Utilizzar

Strona 304 - 304 Indice analitico

96 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle Aggiungere riferimenti di cella a una formulaPer inserire un riferimento di cella, puoi

Strona 305 - Indice analitico 305

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 97 m Per fare riferimento a tutte le celle di una riga, fai clic sulla linguetta di riferime

Strona 306 - 306 Indice analitico

98 Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle Applicare solo una volta una formula alle celle di una colonna o di una rigaQuando una t

Strona 307 - Indice analitico 307

Capitolo 5 Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle 99 Eseguire operazioni aritmetichePer creare una formula che esegue un’operazione aritmetica

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag